Estate 1980. Un piccolo pregiudicato viene ucciso in una piazza del centro storico di Catania, nel bel mezzo della festa della Madonna del Carmine. Mentre l'orchestrina suonava "Gelosia" titolò il "Giornale del Sud". Le tre colonne in cronaca erano firmate da un giornalista ventiduenne entrato da poco a far parte di un agguerrito gruppo di giovani cronisti intransigenti che, armati di taccuini e Lettera 22, erano convinti di poter cambiare quasi tutto da soli, guidati all'assalto da un ultracinquantenne "ragazzino", disobbediente, scanzonato, irrispettoso, ribelle: Giuseppe (Pippo) Fava. Quattro anni dopo, l'assassinio di Fava per mano della mafia cambiò per sempre il destino di un'intera comunità e l'esistenza di quel drappello di reporter che, insieme a lui, aveva nel frattempo fondato il mensile "I Siciliani", la prima voce libera levatasi a denunciare apertamente la penetrazione di interessi e cultura criminali nelle viscere della città e dell'isola. Antonio Roccuzzo, l'autore della cronaca di quell'ormai lontano delitto, racconta ora la sua esperienza giovanile di formazione e il suo.
Mentre l'orchestrina suonava «Gelosia». Crescere e ribellarsi in una tranquilla città di mafia di Roccuzzo Antonio txt
Leggere online Mentre l'orchestrina suonava «Gelosia». Crescere e ribellarsi in una tranquilla città di mafia
Mentre l'orchestrina suonava «Gelosia». Crescere e ribellarsi in una tranquilla città di mafia scaricare pdf
Saturday, August 4, 2018
Mentre l'orchestrina suonava «Gelosia». Crescere e ribellarsi in una tranquilla città di mafia .pdf scarica - Roccuzzo Antonio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.