Wednesday, March 14, 2018

Scarica Le Camere del Lavoro in Emilia Romagna: ieri e domani - C. De Maria pdf


Scarica PDF Leggi online



Dedicare attenzione alle Camere del Lavoro significa rivalutare la struttura orizzontale e territoriale del sindacato. Negli anni in cui nascevano in Italia i primi istituti camerali, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, il movimento di emancipazione dei lavoratori fu in grado di esprimere un proprio associazionismo autogestito. Le Camere del Lavoro, cioè, erano parte di un impegno collettivo al "far da sé solidale", per far fronte a una società in rapida mutazione, ed erano il principale punto di riferimento sul territorio per le diverse culture critiche che animavano il movimento operaio. In Emilia e in Romagna, terre caratterizzate da un diffuso associazionismo popolare, conobbero da subito un forte insediamento in stretto rapporto con gli enti locali. Profonde trasformazioni sono avvenute lungo il Novecento nel rapporto tra politica e società. La politica ha mostrato spesso il volto del comando e dello statalismo. I partiti si sono verticalizzati, prendendo le sembianze di macchine burocratiche. Anche i sindacati non sono stati immuni da queste trasformazioni. Tuttavia, le Camere del Lavoro rimangono legate a una idea di politica improntata.
Le Camere del Lavoro in Emilia Romagna: ieri e domani pdf
Le Camere del Lavoro in Emilia Romagna: ieri e domani leggere libri
Le Camere del Lavoro in Emilia Romagna: ieri e domani di C. De Maria epub
Le Camere del Lavoro in Emilia Romagna: ieri e domani leggere online eBook in italiano Le Camere del Lavoro in Emilia Romagna: ieri e domani

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.